Ondata di freddo estremo nel Nord Europa: -43,6°C registrati in Svezia

Alessandra Ferrara

tempo di lettura : 2 minuti
Ambiente
ondata-di-freddo-estremo-nel-nord-europa-43-registrati-in-svezia
Tempo di lettura: 2 minuti

L’estremo nord dell’Europa sta affrontando una ondata di gelo senza precedenti, con temperature che hanno toccato i -43,6°C in alcune aree della Svezia. Questa situazione meteo avversa si estende anche a Norvegia e Finlandia, dove si sono registrate temperature fino a -32°C e -31°C rispettivamente.

Alla base di questa criticità meteorologica, ci sarebbe il comportamento anomalo della corrente a getto, come rivelato da un recente studio. I modelli climatici approfonditi dagli esperti confermerebbero infatti che l’atmosfera può causare lunghi periodi di freddo estremo o pioggia in inverno in alcune regioni.

Giganteschi meandri nella corrente a getto globale

Le attuali condizioni meteo verso il polo Nord sono particolarmente preoccupanti per gli abitanti delle zone più settentrionali d’Europa. Le temperature raggiunte sono simili a quelle registrate nel 2024, quando il gelo aveva colpito diverse altre nazioni europee, come Italia, Svizzera, Polonia e Romania.

Gli autori dello studio citato in precedenza affermano di aver identificato giganteschi meandri nella corrente a getto globale, che causerebbero queste anomalie meteorologiche più estreme. Tuttavia, i modelli climatici hanno ancora difficoltà a riprodurre queste situazioni su larga scala.

ondata-di-freddo-estremo-nel-nord-europa-43-registrati-in-svezia

Le conseguenze del freddo intenso sulla popolazione e sull’ambiente

Questa ondata di freddo estremo ha diverse implicazioni per le persone e l’ambiente. In primo luogo, la popolazione è costretta a fronteggiare un forte aumento dei prezzi dell’energia, dovuto alla necessità di riscaldamento. Ciò può portare ad episodi di povertà energetica nelle zone più colpite.

leggi anche  Un giardino ben curato affronta l’inverno senza problemi: scopri le pratiche giuste

Inoltre, il gelo può mettere a rischio infrastrutture come acquedotti e reti elettriche, con il pericolo di interruzioni temporanee o potenziali danni permanenti.

Gli effetti sulle specie animali e sulla biodiversità

Le basse temperature possono anche avere effetti devastanti sui numerosi ecosistemi presenti nelle regioni nordiche d’Europa. Molti animali non sono in grado di sopravvivere alle condizioni estreme e possono morire o essere costretti a migrare in cerca di cibo e rifugio.

Questo impatto sulla fauna selvatica può portare a una riduzione della biodiversità e allo squilibrio degli ecosistemi locali. Le specie in pericolo o quelle con popolazioni limitate rischiano di essere le più colpite, con conseguenti effetti a catena su tutto l’ambiente circostante.

Le autorità si preparano per affrontare la situazione

Di fronte all’allarme lanciato dalle previsioni meteo e dai dati raccolti dagli scienziati, le autorità locali nelle zone toccate dall’ondata di freddo stanno attivando diverse misure per garantire la sicurezza della popolazione e il funzionamento delle infrastrutture.

Piani di emergenza e linee guida per la popolazione

Le amministrazioni comunali e regionali stanno predisponendo piani di emergenza con specifiche linee guida rivolte ai cittadini, come ad esempio suggerimenti su come riscaldare adeguatamente le proprie abitazioni senza produrre inquinamento o evitando possibili incendi.

Per quanto riguarda the environment, invece, gli esperti continuano a studiare l’impatto del gelo estremo sui diversi ecosistemi regionali. L’intento è quello di identificare soluzioni e interventi mirati a preservare la biodiversità e proteggere le specie animali più a rischio nell’affrontare le difficili condizioni climatiche attuali.

Il freddo estremo che sta investendo il Nord Europa rappresenta ancora una volta un allarme sulla necessità di affrontare i cambiamenti climatici, adottando strategie e azioni condivise a livello globale per limitare gli effetti di queste sempre più frequenti situazioni meteo avverse.

Condividi questo articolo con i tuoi amici!